top of page

Depressione. Psicopatologia e malessere esistenziale. Alcune domande per uno psichiatra

Dopo due anni di pandemia, sono numerose le conseguenze dei cambiamenti che ha comportato sulla vita di tutti: lutto, perdita del lavoro o ricollocamento in altri settori, adattamento ad un nuovo stile di vita.

Ampio e a volte superficiale è stato il dibattito sulle ricadute dirette e indirette per la salute psicologica di molte persone. Una delle conseguenze principali, tra le più visibili è stato l' aumento dei casi di disturbi depressivi.

Poiché la depressione è un argomento complesso e non riducibile ad una semplice diagnosi, ancor di più oggi che è sempre più in uso dirsi depressi nel linguaggio comune, abbiamo preferito fare alcune domande allo psichiatra Valerio Di Liberto.

Qui trovate la video intervista.



345 8928 339

bambini & ragazzi

331 7060 481

adulti

POST RECENTI
bottom of page