345 892 8339
dott.sa Dei Giudici
331 706 0481
dott.sa Sardi
Educazione

“Lo condurrò per mano finché non avrà la forza di procedere da solo; e toglierò dal suo percorso quante più pietre potrò, e gli insegnerò a evitare quelle rimaste o a camminare saldamente sopra di esse.”
Annie Bronte
​
​
Il ruolo di genitore al giorno d’oggi è sempre più complicato. Questa affermazione non è il solito luogo comune, ma rispecchia la reale difficoltà dei genitori a mantenere una coerenza educativa quando i contesti, in cui i figli imparano e crescono, si moltiplcano e i valori trasferiti diventano sempre più relativi e tra loro contradditori.
​
Consulenza psico educativa per genitori
​
La consulenza psicoeducativa è un servizio rivolto ai genitori che stanno incontrando alcune difficoltà nella relazione con il proprio figlio nell'ambito della comunicazione e del comportamento.
La consulenza psico educativa è un servizio rivolto anche ai genitori che, come singoli o coppia, vogliano partecipare in modo più consapevole al miglioramento della vita affettiva relazionale e scolastica dei propri figli.
I genitori spesso sono sopraffatti da dubbi o dall'insicurezza su come superare alcune tappe fondamentali dell’educazione dei figli. A volte provano disagio nell’affrontare tematiche particolari come la perdita, la separazione o la sessualità.
Altre volte, oltre alle incertezze su ciò che è giusto o sbagliato, i genitori riferiscono un sentimento di disorientamento di fronte agli ostacoli incontrati dai loro figli, un senso di fragilità per gli insuccessi vissuti dai ragazzi e un’incapacità a contenere l’ansia anticipatoria per il futuro.
Non di rado sono in disaccordo tra loro o con le altre istituzioni educative come la scuola.
​
In pochi incontri di orientamento è possibile focalizzare il problema. Attraverso alcune indicazioni pratiche, il genitore sperimenterà un maggior senso di efficacia nel facilitare l’autonomia scolastica e personale del proprio figlio e sarà aiutato ad osservare gli aspetti critici della relazione.
In alcune circostanze e, se lo si ritiene necessario, la consulenza psico educativa può proseguire in un percorso più lungo che prende il nome di Parent Training.
​
​
​
-
DSA - disturbi specifici dell'apprendimento
-
DSA e regolazione emozionale
-
ADHD - disturbo da deficit dell'attenzione e iperattività (DDAI)
-
ecceso di peso nei bambini e negli adolescenti
-
ansia da separazione
-
comportamenti autolesionistici in adolescenza