Vademecum psicologico per i cittadini. Perchè le paure possono diventare panico e come proteggersi con comportamenti adeguati, pensieri corretti ed emozioni fondate. Il Consiglio Nazionale degli Ordini degli Psicologi ha elaborato un decalogo antipanico per orientare i cittadini a maneggiare meglio i "fenomeni mentali", cioè i pensieri e le emozioni allo scopo di agire nel modo migliore per la salute collettiva. Il CNOP, inoltre, ha affiancato a questo documento un elenco di
Corso per la riduzione dello stress basato sulla Mindfulness (MBSR) Ottobre - Novembre 2019 La differenza tra la miseria e la felicità dipende da ciò che facciamo con la nostra attenzione. Sharon Salzberg Attraverso l'apprendimento e la pratica della consapevolezza impariamo a prestare attenzione al corpo in modo nuovo e ad aprirci ad una profonda conoscenza di noi stessi; impariamo a interrompere gli schemi negativi e distruttivi della nostra vita, ma prima di tutto impariam
In collaborazione con l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (U.I.C.I ets ) è ora possibile prenotare colloqui psicologici (da uno a quattro incontri in regime gratuito e i successivi con tariffa agevolata) per il singolo genitore o la coppia. Il servizio ha lo scopo di offrire supporto ai genitori dei bambini e ragazzi ciechi o ipovedenti e/o pluridisabili per le tematiche inerenti la relazione educativa e lo sviluppo affettivo e sociale dei figli. Inoltre il serviz
In occasione della partenza del Corso per la riduzione dello stress basato sulla Mindfulness, abbiamo organizzato due appuntamenti dedicati a tutte le persone interessate alla MIndfulness e al programma MBSR o già praticanti. Nel corso dei due appuntamenti avremo modo di parlare di Mindfulness, da dove arriva, dei benefici della pratica e delle sue applicazioni nei vari ambiti della vita (medicina clinica, psicologia, scuola, carceri, lavoro e organizzazioni, social network).